8.7.4.1. Personalizzare il modello

La struttura della pagina web contenente i dati pubblicati, è impostata da un modello. Si può personalizzare la struttura della pagina web modificando il modello. Se non si modifica il modello, sarà utilizzato il modello predefinito.

Per personalizzare un modello, sono necessarie le seguenti azioni:

  • Inserire il nome del file del modello in fase di pubblicazione

  • Scaricare il modello dalla cartella personale del deposito informazioni

  • Personalizzare il modello con un editor di testo

  • Caricare il modello personalizzato nel deposito informazioni

Nota: la personalizzazione di un modello richiede conoscenze di creazione di siti web, in particolare HTML e CSS. Se si utilizza un modello difettoso, i propri dati potrebbero non essere più visualizzati.

Come personalizzare un modello:

  1. Clic con il tasto destro su una cartella e selezionare Proprietà. Le proprietà della cartella sono visualizzate nella finestra di panoramica.

  2. Passare alla scheda Pubblicazioni.

  3. Digitare un nome per il file del modello nel campo di inserimento Modello (facoltativo).

  4. Fare clic sulla voce del pannello Salva. Risultato: la propria cartella personale del deposito informazioni contiene il modello nella cartella Modelli OXMF. Il modello recherà il nome inserito nel passo 2. Nota: prima di poter vedere il modello, è necessario scaricare gli oggetti dal server facendo clic sul pulsante Aggiorna nella barra del titolo.

  5. Scaricare il modello dal deposito informazioni. Modificare il modello con un editor di testo. Informazioni sul contenuto del modello sono disponibili successivamente in questo capitolo.

  6. Caricare il modello modificato come una nuova versione corrente del documento nel deposito informazioni.

Risultato: la pagina con i dati pubblicati è visualizzata con le modifiche.

Nota: per visualizzare le modifiche, è necessario ricaricare la pagina.

Suggerimento: si può modificare direttamente il modello utilizzando WebDAV.

Informazioni sulla struttura del modello: un modello è scritto in HTML ed è composto dalle seguenti sezioni:

  • Macro

  • Struttura della pagina nel formato XHTML

    • Struttura definita con CSS

    • Contenuti HTML