Per lavorare con il groupware bisogna accedere al server. Per poterlo fare, è necessario conoscere l'indirizzo del server, il nome utente e la password. Queste informazioni sono fornite dall'amministratore del sistema.
Come accedere al server:Aprire un browser web.
Inserire l'indirizzo del server nella barra degli indirizzi. Sarà visualizzata la finestra di accesso.
Specificare se salvare localmente le credenziali:
Utilizzare questa opzione quando si accede al server da un computer pubblico o condiviso. Le credenziali non saranno salvate localmente. Potrete utilizzare solo una finestra del browser per lavorare con il groupware. Non potrete ricaricare la pagina del browser. Per chiudere la sessione di groupware, disconnettersi dal server. Chiudere la finestra del browser. Ciò eviterà accessi non autorizzati ai vostri dati di groupware.
Opzione da utilizzare solo se il computer è usato esclusivamente da voi. Le credenziali saranno salvate per il giorno lavorativo corrente. Potete utilizzare diverse finestre del browser per lavorare con il groupware.
Inserire il nome utente e la password. Notare che sono sensibili alle maiuscole.
Fare clic su
.Risultato: la pagina iniziale è visualizzata. Una descrizione è disponibile in 2.2.2: Elementi della pagina iniziale.
Nota: se si digita un nome utente o una password errata, viene visualizzato un messaggio di errore. Digitare i dati corretti.
Nota: nelle impostazioni comuni Modulo predefinito dopo l'accesso è possibile definire il modulo da aprire dopo aver effettuato l'accesso.
Come disconnettersi dal server:Nella parte superiore destra della pagina iniziale, fare clic sul pulsante
. La finestra di accesso sarà visualizzata.Si può chiudere la finestra del browser o accedere nuovamente.
Avviso: la chiusura di una scheda del browser senza disconnettersi dal server, manterrà aperto l'accesso al server. Se altri inseriranno l'indirizzo del server, potranno accedere automaticamente con le vostre credenziali e avranno accesso ai dati del groupware.
Disconnettersi sempre dal server alla fine del lavoro con il groupware.
Alcuni sistema operativi ottimizzano il comportamento al momento dell'esecuzione delle applicazioni mantenendo parte dei dati in memoria. Su Apple Mac OS X, viene indicato come un punto accanto all'icona nella dock; su Windows, l'icona dell'applicazione rimane nella barra delle applicazioni. Per rimuovere il browser dalla memoria ed evitare un nuovo accesso con i dati salvati, chiudere il browser facendo clic con il tasto destro sull'icona dell'applicazione e successivamente su
.La pagina iniziale:
La pagina iniziale, impostazioni :
La pagina iniziale contiene i seguenti elementi:
Num. |
Elemento |
Funzione |
---|---|---|
1 |
Barra del titolo |
Contiene da sinistra a destra:
|
2 |
Pannello |
Contiene le funzioni disponibili nella pagina iniziale. |
3 |
Icona |
Espande la barra laterale. L'albero delle cartelle e il mini-calendario saranno visualizzati. Informazioni sulla barra laterale sono disponibili in 2.2.3: La barra laterale. |
4 |
Nome utente |
Visualizza il nome dell'utente che ha effettuato l'accesso. |
5 |
Pulsante |
Visualizza gli elementi di controllo per configurare la finestra di panoramica. Informazioni sulla personalizzazione della finestra di panoramica sono disponibili in 2.4.5: Configurare le finestre di panoramica. |
6 |
Finestra di panoramica |
Mostra le finestre dei moduli con gli oggetti correnti. Ogni finestra ha la sua barra del titolo. |
La pagina iniziale con una barra laterale migliorata:
I seguenti elementi sono disponibili o hanno effetto sulla barra laterale:
No |
Elemento |
Funzione |
---|---|---|
1 |
Casella di selezione |
Visualizza l'albero delle cartelle completo nella barra laterale. Ulteriori informazioni sull'albero delle cartelle sono disponibili in 2.2.7: L'albero delle cartelle. |
2 |
Icona |
Contrae la barra laterale. Nota: la barra laterale nella pagina iniziale sarà contratta anche quando si attiva la casella di selezione . |
3 |
Barra laterale |
Contiene i seguenti elementi:
|
4 |
Separatore dello schermo |
Modifica la larghezza della barra laterale. |
5 |
Icona |
Chiude il mini-calendario, in modo che siano visualizzati i soli elementi di navigazione per mese e anno. |
Una descrizione della pagina iniziale con la barra laterale migliorata è disponibile in 2.2.2: Elementi della pagina iniziale.
La barra del titolo contiene i seguenti elementi:
Num. |
Elemento |
Funzione |
---|---|---|
1 |
Icona |
Passa alla pagina iniziale. |
Icona |
Passa al modulo di posta elettronica. | |
Icona |
Passa al modulo del calendario. | |
Icona |
Passa al modulo dei contatti. | |
Icona |
Passa al modulo delle attività. | |
Icona |
Passa al modulo del deposito informazioni. | |
Icona |
Passa al modulo delle opzioni. | |
Casella di selezione |
Attiva o disattiva l'albero delle cartelle completo. | |
2 |
Icona |
Apre la guida in linea, i messaggi di errore più recenti, e informazioni sulla versione del groupware. |
3 |
Icona |
Fare clic su questo pulsante per scaricare nuovi oggetti dal server. Gli oggetti sono aggiornati automaticamente ad intervalli frequenti, a prescindere dalla pressione del pulsante. Un'icona animata sul pulsante visualizza il processo. |
4 |
Pulsante |
Fare clic su questo pulsante per terminare il lavoro con il groupware. |
Nelle impostazioni generali è possibile specificare se le finestre di creazione o modifica degli elementi sono integrate nella dock o visualizzate come finestre a comparsa.
Quando si crea un nuovo oggetto o si modifica un oggetto esistente con l'impostazione
, si verifica ciò che segue:Si aprirà una finestra nella quale potrete inserire i dati per il nuovo oggetto o modificare i dati dell'oggetto esistente.
La dock sarà visibile nella parte inferiore del groupware. Essa visualizza una scheda per ogni finestra aperta. La finestra principale del groupware ha il titolo Finestra principale.
Le seguenti azioni sono possibili con la dock:
Potete passare da una finestra aperta all'altra facendo clic su una scheda.
Potete chiudere una finestra facendo clic sull'icona a destra di una scheda. Ciò chiuderà la finestra e annullerà l'azione. Nota: non è possibile chiudere la finestra del groupware dalla dock.
Contratto:
Espanso:
Num. |
Scheda del pannello, icona |
Funzione |
---|---|---|
1 |
|
Creare nuovi oggetti Installa OXtender per Microsoft Outlook, configurare il cellulare |
2 |
Icona |
Espandere o contrarre il pannello |
Si possono utilizzare viste differenti per la struttura delle cartelle degli oggetti del groupware, selezionando un albero delle cartelle specifico:
Albero delle cartelle completo. Questo albero delle cartelle, visualizza le cartelle di tutti gli oggetti del groupware.
Vista delle cartelle specifiche del modulo. Questa vista delle cartelle, mostra solo le cartelle specifiche per un modulo.
Nota: l'albero delle cartelle è visibile solo se è attivata la barra laterale.
L'albero delle cartelle completo mostra una struttura di cartelle degli oggetti del groupware.
Come selezionare un albero delle cartelle completo:Attivare la casella di selezione
nella barra del titolo.Nel livello più elevato, l'albero delle cartelle completo contiene le seguenti cartelle:
Le cartelle personali di posta elettronica, contatti, appuntamenti e attività. Gli altri utenti non possono vedere le vostre cartelle personali, a meno che non siano state condivise con loro. In base all'albero delle cartelle utilizzato, la vista della cartella personale varia:
Avendo impostato l'albero delle cartelle Classico, le cartelle personali sono mostrate nella cartella personale radice. La cartella personale radice indica il nome utente.
Avendo impostato l'albero delle cartelle Nuovo, le cartelle personali sono mostrate allo stesso livello delle altre cartelle.
Informazioni su come selezionare un albero delle cartelle, sono disponibili in 8.2.2: Configurazione generale. Informazioni su ulteriori differenze tra gli alberi delle cartelle, sono disponibili in 8.5: Gestione della cartella.
La cartella Cartelle pubbliche. In questa cartella tutti gli utenti possono creare sottocartelle per salvare e condividere dati come contatti, appuntamenti o attività.
La cartella Cartelle condivise. In questa cartella è possibile visualizzare tutte le cartelle personali condivise da altri utenti.
La cartella Deposito informazioni. C'è una cartella personale del deposito informazioni per ogni utente. C'è anche una cartella pubblica dove ogni utente può creare sottocartelle. In una cartella del deposito informazioni è possibile salvare qualsiasi documento, collegamento ad indirizzi Internet (segnalibri) e note.
Informazioni sui contenuti delle cartelle, sono disponibili nella descrizione dei singoli moduli. Informazioni sulla gestione e sulla condivisione delle cartelle, sono disponibili in 8.5: Gestione della cartella e in 8.6: Gestione dei permessi.
L'albero delle cartelle ha la funzione di:
Lavoro di squadra. Nell'albero delle cartelle è possibile vedere i dati e le informazioni condivise da altri utenti con voi o con tutti gli utenti. Nell'albero delle cartelle potrete condividere dati e informazioni con altri utenti, condividendo le rispettive cartelle.
Struttura. Organizzare i dati e le informazioni creando sottocartelle nella cartella radice personale.
Accesso ai moduli. Come alternativa alla barra del titolo, è possibile accedere ad un modulo particolare facendo clic su una determinata cartella nell'albero.
La vista delle cartelle specifiche del modulo, in ogni modulo visualizza le cartelle con contenuti specifici per quel modulo. Non è disponibile nella pagina iniziale.
Come selezionare la vista delle cartelle specifiche del modulo:Disattivare la casella di selezione
nella barra del titolo.Nota: la disattivazione di questo pulsante mentre si è nella pagina iniziale, disattiverà la barra laterale.
In base a quale modulo è attivo, saranno visualizzati i seguenti:
Nel modulo Posta elettronica sono visualizzate solo le cartelle di posta.
Nei moduli dei contatti, del calendario e delle attività sono visualizzate solo le cartelle personali, condivise e pubbliche di tipo contatti, calendario e attività. Le cartelle sono visualizzate in una struttura gerarchica piatta.
Nel modulo Deposito informazioni sono visualizzate cartelle private, pubbliche e condivise del deposito informazioni.
La finestra di panoramica della pagina iniziale contiene numerose finestre dei moduli che visualizzano diverse voci. Le seguenti finestre dei moduli sono mostrate in modo predefinito:
Finestra del modulo |
Funzioni |
---|---|
Posta elettronica |
Mostra i messaggi di posta elettronica non letti. Sono mostrati il mittente, l'oggetto, la data e l'ora di ricezione. |
Calendario |
Visualizza gli appuntamenti correnti. Mostra gli appuntamenti previsti per oggi, per i prossimi due giorni, per la prossima settimana o successivamente. Per ogni appuntamento viene visualizzata la data, l'ora e la descrizione. |
Attività |
Visualizza le attività correnti. Mostra le attività previste per oggi, per i prossimi due giorni, per la prossima settimana o successivamente. Per ogni attività viene visualizzato l'oggetto, la data e la priorità. |
Deposito informazioni |
Visualizza gli elementi correnti del deposito informazioni. Mostra gli elementi del deposito informazioni dalla cartella personale Deposito informazioni, dalle cartelle pubbliche e dalle cartelle condivise di altri utenti. |
In aggiunta, è possibile visualizzare le seguenti finestre dei moduli:
Finestra del modulo |
Funzioni |
---|---|
Contatti |
Visualizza i contatti nella cartella personale dei contatti. Visualizza l'immagine, il nome, l'indirizzo di posta elettronica e il numero telefonico di lavoro. |
Moduli UWA |
Un modulo UWA può essere utilizzato per personalizzare la pagina iniziale di Open-Xchange visualizzando il contenuto di altre pagine web nella finestra di un modulo. |
Ulteriori informazioni sono disponibili in 2.4.5: Configurare le finestre di panoramica.
Un elemento a comparsa mostra informazioni dettagliate sull'oggetto sul quale si passa con il puntatore del mouse.
Come visualizzare un oggetto della pagina iniziale nell'elemento a comparsa:Spostare il puntatore del mouse su un oggetto nella finestra di panoramica. Dopo un breve ritardo appare l'elemento a comparsa, che visualizza la scheda
.Per visualizzare ulteriori informazioni, fare clic su un'altra scheda.
Per chiudere l'elemento a comparsa, spostare il puntatore del mouse al di fuori dell'elemento stesso.
Suggerimento: l'elemento a comparsa si può aprire anche facendo clic sul pulsante a destra dell'oggetto. Per chiudere successivamente l'elemento a comparsa, fare clic al di fuori dell'elemento stesso.
Si possono modificare gli elementi con le icone nella parte inferiore dell'elemento a comparsa. Informazioni sono disponibili in 2.4.3: Modificare elementi.
Ulteriori informazioni sull'elemento a comparsa sono disponibili nelle descrizioni dei singoli moduli. Le informazioni relative alla configurazione degli elementi a comparsa sono disponibili in Configurazione .
Il mini-calendario è compresso in modo predefinito. In questa vista, sono mostrati solo il mese e l'anno. Per aprire il mini-calendario, fare clic sull'icona
posizionata accanto all'anno.Il mini-calendario visualizza le seguenti informazioni:
La data attuale. La data attuale è incorniciata.
I giorni con appuntamenti sono visualizzati in grassetto.
Informazioni sull'utilizzo del mini-calendario per creare e visualizzare appuntamenti, sono disponibili in 5: Modulo Calendario.